Gnocchi In Festa: Gnocchi + Pesto Genovese 5 porzioni
Invece di 23,50 €
Ci sono piatti che mettono allegria al solo pensiero, ancora di più quando sono condivisi in famiglia o con gli amici! Con il pacco Gnocchi in festa, che comprende 1 Kg di Gnocchi di patate e una confezione da 250 g di Pesto Genovese, potrai imbandire uno spettacolare pranzo per 5 persone in un baleno.
Il nostro Pesto Genovese e i nostri Gnocchi sono freschi, prodotti e spediti in giornata. Non utilizziamo conservanti, coloranti o altri additivi chimici.
Approfitta di questa promozione per preparare un tipico pranzo della tradizione ligure per 5 persone.
Il pacco Gnocchi in festa comprende:
- Nr. 1 barattolo di Pesto Genovese Pasta e Dintorni da 250 g
- 1 Kg di Gnocchi di patate freschi
Il nostro Pesto Genovese è prodotto artigianalmente con ingredienti di prima qualità, rispettando la tradizione, per garantire quel gusto delicato e armonioso che solo il Pesto fresco può regalare. Grazie ad un limitato uso dell'aglio il nostro Pesto Genovese risulta molto digeribile ed è apprezzato da tutti.
Gli ingredienti del nostro Pesto sono:
- Basilico Genovese *
- Pinoli
- Grana Padano D.O.P.
- Olio d’oliva
- Aglio
- Sale
Non contiene conservanti né additivi o coloranti/schiarenti.
Il nostro Pesto Genovese e gli Gnocchi devono essere conservate in frigorifero a temperatura tra 0° e 4°. Essendo prodotti freschi senza conservanti, hanno una durata di 7 giorni dalla data di produzione, secondo la scadenza indicata sulla confezione, ma possono essere congelati e conservato per due mesi, così da poterli gustare con più calma. Il pesto va poi scongelato a temperatura ambiente o in frigorifero e consumato entro due giorni. Gli Gnocchi invece vanno buttati nell'acqua in ebollizione una volta tirati fuori dal freezer, senza farli prima scongelare.
Consigli di utilizzo
Per poter assaporare al massimo il nostro Pesto Genovese ti consigliamo di tirare fuori dal frigorifero il pesto qualche minuto prima, ad esempio una volta che avrai acceso il fuoco per cuocere la pasta. Il Pesto Genovese è un condimento crudo e non deve essere assolutamente cotto o scaldato, per non alterare le sue caratteristiche. Una volta scolata la pasta, aggiungi abbondante pesto ed eventualmente un po' di acqua di cottura della pasta per un risultato più cremoso. Puoi completare il piatto con un filo d'olio EVO e una spolverata di formaggio grattugiato. Per portare in tavola un vero piatto della tradizione ligure, puoi lessare con la pasta anche alcune patate tagliate in pezzi grossi e qualche fagiolino, così da avere un piatto completo e davvero unico.
* Basilico Genovese di Prà dell’Azienda Agricola Casotti Roberto sito in Via Lemerle, Genova