Condizioni Generali Contratto
Il presente contratto è un contratto a distanza ai sensi dell’articolo 50 e ss.Del D.Lgs.6 settembre 2005 n.206 (codice del consumo). Il contratto ha per oggetto la vendita di beni tra la ditta Pasta & Dintorni S.R.L. e il consumatore (il cliente).
Il contratto e’ concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di una proposta d’acquisto emessa da parte del Cliente per via telefonica o tramite internet a seguito dell’invito ad offrire contenuto nel sito.
Condizioni di Vendita
Gli acquisti dei prodotti, disponibili come illustrati e descritti online nelle relative schede descrittive e tecniche, sono effettuate dal cliente al prezzo indicato sul sito, al momento dell’inoltro della conferma d’ordine, oltre alle spese di trasporto, come visualizzate all’atto dell’acquisto.
Prima della conferma dell’acquisto al cliente, verrà riepilogato il costo unitario di ciascun prodotto prescelto, il costo totale in caso di piu’ prodotti e le relative spese di trasporto e nel caso i prezzi siano al netto dell’Iva il totale dell’Iva.
Consegna Prodotti
I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal cliente. Indicare sempre un numero di telefono per eventuali comunicazioni o fax o mail.( tempo di consegna max entro 10/gg. lavorativi dal momento in cui è stato fatto l'ordine).
Il cliente e’ tenuto a verificare che il pacco sia integro e non danneggiato. Solo dopo tale verifica il cliente dovrà accettare la consegna.
Nel caso in cui il pacco rappresentasse delle anomalie visive rispetto a quanto sopra asserito, il cliente dovrà sollevare la contestazione direttamente al vettore, non ritirare la merce e mandare una mail attraverso il sito o un fax alla Pasta & Dintorni S.R.L.
Modalità di Pagamento
Il pagamento dei prodotti acquistati e le relative spese di spedizione dovranno essere effettuate dal cliente all’atto dell’inoltro della conferma d’ordine mediante utilizzo di una delle carte di credito, contrassegno o bonifico indicati on line.
ATTENZIONE : L’addebito sul conto avviene al momento dell’ordine nel caso di acquisto tramite carta di credito. Nel caso Bonifico Bancario o Assegno/Vaglia si procederà con la consegna del materiale una volta ricevuto l’accredito.
Garanzia Prodotti
Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell'ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Genova.
Diritto di recesso
Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
Il diritto di recesso è escluso in caso di CLIENTE non consumatore e/o che richiede la fattura, e anche nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Pasta e Dintorni Srl e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Garanzia legale
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti dal Venditore il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito.
La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell'ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Pasta e Dintorni Srl il difetto di conformità entro il termine di scadenza del prodotto indicato nella confezione considerando inoltre che sullo stato del Prodotto possono influire, anche in modo molto significativo, altri fattori, fra cui le modalità di conservazione dello stesso.
Nessun danno può essere richiesto a Pasta & Dintorni S.R.L. per eventuali ritardi nella sostituzione di prodotti in garanzia.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola.